Valori
Valori e principi essenziali che la scuola intende rispettare
Uguaglianza
La scuola accoglie tutti coloro che chiedono di frequentarla e che s’impegnano a rispettarne il Progetto Educativo. I bambini sono aiutati a vivere la scuola come strumento autentico di maturazione umana e culturale.
L’atto d’iscrizione richiede ai genitori la presa di coscienza del Progetto Educativo e quindi l’impegno non solo a rispettare, ma anche a collaborare con la Comunità educante, per il raggiungimento dei fini, che essa si propone, esplicitati nel POF.
Imparzialità e regolarità
Gli alunni, al di là di ogni peculiarità, sono trattati con equità e valutati con obiettività. La scuola, attraverso tutte le sue componenti e in collegamento con le Istituzioni scolastiche regionali e statali, garantisce la regolarità e la continuità delle attività educative e dei servizi, anche in situazioni di conflitto sindacale, nel rispetto dei principi e delle norme sanciti dalla legge in applicazione delle disposizioni contrattuali (A.G.I.D.A.E.) in materia.
Accoglienza e integrazione
La scuola s’impegna, secondo le strategie definite all’inizio dell’anno scolastico, dal Collegio dei Docenti nella programmazione educativa, a favorire l’accoglienza dei genitori e degli alunni di ogni cultura e provenienza. Nello svolgimento della propria attività ogni educatore ha pieno rispetto dei diritti e degli interessi dell’alunno e il suo “servizio” non si esaurisce nel promuovere l’acquisizione del sapere, ma si concretizza nella coerente testimonianza di quei valori umani e cristiani, cui la scuola s’ispira.
Partecipazione, efficienza e trasparenza
La direzione della Scuola s’impegna a coinvolgere il personale docente e ausiliario, i genitori e gli alunni, perché ognuno sia protagonista e responsabile del buon andamento e della vitalità della scuola, secondo quanto è stato stabilito e dichiarato; a rispettare i tempi e le modalità indicate per l’erogazione dei servizi; a far sì che ogni genitore possa visionare ciò che riguarda direttamente il processo formativo del proprio figlio.
Libertà d’insegnamento dei docenti
La scuola garantisce la libertà d’insegnamento dei docenti, che, comunque, devono effettuare scelte coerenti con il Progetto Educativo. Tutto il personale scolastico s’impegna a formarsi e ad aggiornarsi per offrire un servizio sempre più qualificato.